SERVIZI
Di seguito una descrizione dettagliata dei servizi offerti.
POLIZZA INFORTUNI
RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
INVALIDITA' CIVILE

L'accertamento medico-legale prevede innanzitutto l'esame della documentazione sanitaria e del contratto di polizza, segue la visita mirata alla raccolta dell'anamnesi e all'esame obiettivo dei postumi permanenti da infortunio, invalidità permanente o malattia. Stesura infine del parere tecnico medico legale con quantificazione del danno.
INFORTUNISTICA SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI
Anche per tale branca l'accertamento consiste nell'esame della documentazione sanitaria con successiva visita medica dell’interessato, verifica della sussistenza dei requisiti sanitari per un’opposizione al giudizio emesso dall’INAIL o per una domanda di aggravamento.
In caso affermativo, viene redatto un parere tecnico cui segue la partecipazione come consulente di parte alle perizie d’ufficio o alle visite collegiali all’INAIL.
VALUTAZIONE DELLA CAPACITA' DI INTENDERE E DI VOLERE
L'interessato viene sottoposto a visita medica e vengono somministrati test specifici, viene valutata eventuale documentazione sanitaria, ed infine viene redatto un parere tecnico medico-legale, in particolare per la possibilità di redigere atti, compiere operazioni bancarie e/o immobiliari ecc...
Anche in tema di responsabilità nell'ambito delle professioni sanitarie l'accertamento medico-legale prevede l'esame della documentazione sanitaria e la visita medica dell’interessato, verificando la sussistenza di profili di responsabilità di chi svolge una professione sanitaria, redigendo infine un parere tecnico medico legale con quantificazione del danno biologico. Il suddetto accertamento viene svolto con il supporto e con la collaborazione di medici specialisti nella disciplina in esame.
Ove richiesto, al parere tecnico segue l’assistenza medico legale come consulente di parte nel corso delle perizie d’ufficio, anche in questo caso con la collaborazione di medici specialisti nella disciplina oggetto dell’accertamento. Viene esaminato l’elaborato dei periti d’ufficio al termine delle operazioni peritali e, se necessario, vengono stilate osservazioni tecniche.
RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO
Il danno biologico, o danno alla salute, all'integrità psico-fisica dell'individuo, viene valutato sempre previo esame della documentazione sanitaria disponibile, sottoponendo poi a visita medica l’interessato.
Se del caso possono essere richiesti accertamenti specialistici integrativi prima della redazione del parere tecnico medico legale di quantificazione del danno.
Anche in tali casi è prevista l'assistenza all’interessato nel corso delle perizie medico legali d’ufficio come consulente di parte.
E' prevista la redazione di una perizia di parte previo esame della documentazione sanitaria disponibile e visita dell'interessato e infine verifica della sussistenza dei requisiti sanitari, sia in relazione ad una domanda di aggravamento che per un'azione legale.
Anche in quest'ultimo caso e possibile un coinvolgimento quale consulente tecnico di parte.
E' possibile infine l'assistenza all’interessato nel corso della visita medico legale presso la Commissione per l’accertamento degli stati di invalidità civile.
INVALIDITA' PENSIONABILE
Come per l'invalidità civile è prevista la redazione di una perizia di parte previo esame della documentazione sanitaria disponibile e visita dell'interessato e infine verifica della sussistenza dei requisiti sanitari in opposizione al giudizio emesso dell'INPS con partecipazione come consulente tecnico di parte alle visite collegiali dell'INPS, ma anche alle perizie d'ufficio.